Se vi siete persi l’ultimo articolo, vi consiglio di leggerlo per scoprire il One World Observatory di New York, un’esperienza mozzafiato che regala una vista unica sulla Grande Mela. Oggi, però ci tuffiamo nel mondo affascinante della NBA! In questo articolo, scoprirai tutto ciò che devi sapere dai consigli pratici alle curiosità.
Situato nel cuore di Manhattan, il Madison Square Garden con i suoi 5 piani e con una capienza di circa 20.000 persone, è lo stadio più importante di New York. Quando varchi la soglia, sei avvolto da un’atmosfera elettrizzante. Gli appassionati di basket ti circondano, l’odore dei popcorn e delle bevande si mescola alla frenesia del pubblico. Le luci si abbassano, i riflettori si accendono e il tipico “Let’s Go Knicks!” risuona nell’aria, creando un senso di comunità e partecipazione che è difficile da descrivere.
Cosa aspettarsi durante la partita?
Assistere a una partita dei New York Knicks è un’esperienza che coinvolge tutti. I tiri da tre punti, le schiacciate mozzafiato e le giocate strategiche sono solo alcune delle azioni che rendono il gioco così avvincente. E non dimentichiamo il tempo durante gli intervalli, dove spettacoli e intrattenimenti si alternano sul campo, creando un’atmosfera coinvolgente anche al di fuori del campo.
Come raggiungere il Madison Square Garden?
Situato al “4 Pennsylvania Plaza” proprio sopra la Penn Station, una delle stazioni ferroviarie più trafficate del mondo. Sicuramente la metropolitana è senza dubbio uno dei modi migliori per recarsi nei pressi dell’impianto.
Ecco alcune delle linee che puoi prendere:
- Linea A, C, E fino alla fermata 34th Street – Penn Station.
- Linea 1, 2, 3 fino alla fermata 34th Street – Penn Station o a 42nd Street – Times Square.
- Linea B, D, F, M fino alla fermata 34th Street – Herald Square.
Se preferisci gli autobus, diverse linee fermano nelle vicinanze del Madison Square Garden come: le linee M4, M20 e M34

Suggerimenti utili:
- Prenota con anticipo: I biglietti possono esaurirsi rapidamente.
- Arriva in anticipo: E’ consigliabile arrivare in anticipo per godersi l’atmosfera e trovare il proprio posto senza fretta.
- Esplora i dintorni: Prima o dopo la partita, esplora il quartiere circostante, poiché ci sono numerosi ristoranti dove puoi concederti una cena o un drink.



Quanto costa un biglietto?
I biglietti per una partita NBA al Madison Square Garden possono variare notevolmente a seconda di alcuni fattori:
- Il giorno della settimana;
- L’avversario e l’importanza della partita;
Assistere a una partita NBA è un’esperienza memorabile che ogni amante del basket dovrebbe provare almeno una volta nella vita. Che tu sia un appassionato o un semplice turista, una serata al Madison Square Garden sicuramente arricchirà il tuo soggiorno a New York.
Per non perderti i prossimi articoli del mio blog ti consiglio di registrarti alla newsletter su Telegram (clicca qua) Buon viaggio!